Tecnologia

Come funziona la password di Windows e perche’ quando ne inseriamo una sbagliata il pc impiega più tempo

A tutti sarà capitato di inserire una password sbagliata su Windows (XP/7/8..) e di notare che il computer in questo caso impiega più tempo per riproporre il campo di inserimento. Molti si saranno chiesti perché quando inseriamo la password corretta il PC la riconosce subito, mentre rimane in una sorta di semi-stallo altrimenti. Alcuni avranno […]

Come funziona la password di Windows e perche’ quando ne inseriamo una sbagliata il pc impiega più tempo Read More »

Cosa sono i link simbolici tra cartelle e come usarli per aumentare spazio sull’hard disk del sistema operativo

Quando installiamo un grosso programma su Windows, vengono creati dei link nel registro di sistema che gli fanno tenere traccia della posizione reale dei file eseguibili. Per questo motivo, se spostiamo un programma in una partizione secondaria, smetterà di funzionare (i link si interrompono). Come fare a garantire la continuità di questi collegamenti? Con Giunzioni

Cosa sono i link simbolici tra cartelle e come usarli per aumentare spazio sull’hard disk del sistema operativo Read More »

Come creare una cartella condivisa su Linux in pochi passi

Una semplice guida per creare una cartella condivisa accessibile e scrivibile da qualunque dispositivo in rete locale. Valida per Ubuntu, Debian, RaspberryPi, ecc.. Attenzione: questa è una delle procedure più semplici e brevi; per creare cartelle con utenti e password la procedura si complica di non poco.   1. installare samba sudo apt-get install libcupsys2

Come creare una cartella condivisa su Linux in pochi passi Read More »

Connection strings per databases, una pratica lista per categorie

Una pratica lista con le stringe di connessione più usate e divise per categorie: Microsoft SQL Server 20xx STANDARD SECURITY Server=myServerAddress;Database=myDataBase;User Id=myUsername; Password=myPassword; TRUSTED CONNECTION Server=myServerAddress;Database=myDataBase;Trusted_Connection=True; CONNECTION TO AN INSTANCE Server=myServerName\myInstanceName;Database=myDataBase;User Id=myUsername; Password=myPassword; CONNECTION VIA IP ADDRESS Data Source=190.190.200.100,1433;Network Library=DBMSSOCN; Initial Catalog=myDataBase;User ID=myUsername;Password=myPassword; ASYNCHRONOUS PROCESSING Server=myServerAddress;Database=myDataBase;Integrated Security=True; Asynchronous Processing=True; WITH MARS (Multiple Access Result Set)

Connection strings per databases, una pratica lista per categorie Read More »

Come accedere alle cartelle condivise di VirtualBox da Ubuntu o in generale da Linux

Se Usate spesso VirtualBox, vi sarete trovati nella situazione di dover spostare dei file dalla macchina Host (il sistema principale) alla macchina Guest (il sistema emulato). Per fare questo, nel caso si usasse Windows come Guest (nella VM), non ci sono problemi. In tal caso basterà creare una cartella condivisa con auto-montaggio, e aver installato

Come accedere alle cartelle condivise di VirtualBox da Ubuntu o in generale da Linux Read More »

Come calcolare gli Hash MD5, SHA1, SHA-256, CRC32 in Windows, Linux, Mac e online

Cosa sono Gli Hash sono usati in informatica per mappare una stringa (una sequenza di bit) di lunghezza arbitraria in una stringa di lunghezza predefinita. E’ una sorta di ‘firma‘ di un documento elettronico. Per ogni stringa si può calcolare un hash, quindi ogni stringa diversa avrà hash diverso. Tuttavia calcolando 2 volte l’hash di uno

Come calcolare gli Hash MD5, SHA1, SHA-256, CRC32 in Windows, Linux, Mac e online Read More »

Indirizzo IP pubblico: cosa è, come individuarlo da terminale o da prompt, e come funziona il DDNS per raggiungere un dispositivo dall’esterno

Un computer o un qualsiasi dispositivo, quando connesso ad una rete (LAN), viene identificato tramite un indirizzo IP assegnato dal router. L’indirizzo, di solito nella forma 192.168.X.Y viene rilasciato dal DHCP del router per identificare i vari dispositivi ad esso connessi. Tuttavia essendo il router stesso connesso alla rete internet (WAN), e fungendo da gateway

Indirizzo IP pubblico: cosa è, come individuarlo da terminale o da prompt, e come funziona il DDNS per raggiungere un dispositivo dall’esterno Read More »

Allineamento delle partizioni da HDD verso SSD, come si verifica

Quando compriamo un nuovo SSD per installare da zero un sistema operativo, non ci sono problemi. Windows provvederà ad effettuare da subito il corretto allineamento. Tuttavia se si esegue una migrazione di dati da un HDD verso un SSD, può capitare (anzi capita spesso) che la partizione non venga allineata come dovrebbe. Questo perché negli

Allineamento delle partizioni da HDD verso SSD, come si verifica Read More »

Share on Social Media